Gioele D Amore

Medico-Chirurgo specialista in medicina del lavoro. Iscritto all'elenco nazionale dei Medici Competenti.

Gioele D Amore

Parliamo di…dislipidemie

Dislipidemie: definizioni   Quando parliamo comunemente di colesterolo o trigliceridi alti, intendiamo quelle che nel linguaggio medico vengono definite dislipidemie (letteralmente alterazione dei lipidi nel sangue). I lipidi, o grassi, costituiscono una componente essenziale del nostro metabolismo, in quanto svolgono una funzione di riserva energetica, cui attingere durante l’attività fisica o il digiuno. Inoltre, la …

Parliamo di…dislipidemie Leggi altro »

Pillole di primo soccorso: il primo soccorso aziendale

Il primo soccorso aziendale è regolamentato dal D.M. 388/2003   Ogni azienda avente almeno un dipendente, è tenuta ad avere un sistema dedicato al primo soccorso aziendale. Tale sistema è costituito da: una o più cassette di primo soccorso (allegato 1 del D.M. 388/2003) o pacchetti di medicazione (allegato 2 del D.M. 388/2003) uno o …

Pillole di primo soccorso: il primo soccorso aziendale Leggi altro »

Pillole di primo soccorso: gestire un’emergenza

La nuova rubrica: pillole di primo soccorso   Come accennato nel precedente articolo  https://mycarepescara.it/parliamo-di-ipertensione-arteriosa/, da oggi inizieremo una nuova rubrica dal titolo “Pillole di primo soccorso”, in cui tratteremo le principali situazioni di emergenza e la relativa gestione da parte di soggetti che non fanno parte del personale sanitario, il cosiddetto “personale laico”. Da questo, …

Pillole di primo soccorso: gestire un’emergenza Leggi altro »

Parliamo di…ipertensione arteriosa

La nostra nuova rubrica: “Parliamo di…”   Da oggi passeremo in rassegna le principali patologie che più interessano la popolazione generale, con la nostra nuova rubrica ” Parliamo di…”. Ad affiancarla, nei prossimi giorni, vi sarà una seconda rubrica, “Pillole di primo soccorso”, con la quale verranno trattate le principali emergenze che possono interessare tutti …

Parliamo di…ipertensione arteriosa Leggi altro »

Epatite C: entro il 2030 non esisterà più

Il progetto dell’OMS: eradicare il Virus dell’Epatite C dal pianeta   Come già trattato in un precedente articolo (Vaccino: la principale arma contro le malattie infettive – My Care Pescara), nel 1980 è avvenuta l’eradicazione dal pianeta Terra del Virus del Vaiolo, l’unico caso nella storia dell’umanità. Ora abbiamo un’altra possibilità: eliminare il Virus dell’Epatite …

Epatite C: entro il 2030 non esisterà più Leggi altro »

Defibrillatore nei luoghi di lavoro e non

Importanza del defibrillatore   Presidio salvavita, il defibrillatore (DAE) è l’unico strumento in grado di salvare vite umane in corso di molti casi di arresto cardiaco. Quest’ultimo fenomeno è alla base della cosiddetta morte improvvisa, cioè la morte inattesa sopravvenuta senza sintomi o entro un’ora dalla comparsa di sintomi (dolore al petto, fame d’aria, perdita …

Defibrillatore nei luoghi di lavoro e non Leggi altro »

Russamento e OSAS

Il russamento: non solo un semplice fastidio   Quanti di noi russano? Il russamento è un fenomeno molto diffuso: circa una persona su 4 soffre di questo fenomeno. Molti pensano al russamento come ad un semplice fastidio nei confronti del compagno di stanza. Tuttavia, sottostante a questo sintomo, può esservi una patologia che a sua …

Russamento e OSAS Leggi altro »

AIDS: un “aiuto” potrebbe arrivare dal COVID-19

AIDS: cenni storici   Il 5 giugno 1981, il CDC di Atlanta individuò un focolaio di polmonite opportunistica da Pneumocystis carinii, conseguenza di un’immunodepressione, in 5 uomini omosessuali di Los Angeles. La malattia, in seguito denominata Acquired Immune Deficiency Syndrome (AIDS), venne inizialmente considerata come prerogativa di uomini omosessuali o eroinomani, a causa dell’alta prevalenza …

AIDS: un “aiuto” potrebbe arrivare dal COVID-19 Leggi altro »